NEWS

Festival 2024

Al Cinema In Verde per imparare (anche) l’arte di raccontare la scienza

Il programma di crediti formativi per gli studenti universitari
Crediti formativi ai workshop
Crediti formativi ai workshop

Raccontare il mondo che ci circonda è un’arte. Un’arte che si impara anche all’Orto Botanico di Roma. Organizzata in collaborazione con un’istituzione universitaria, il Polo Museale della Sapienza – Università di Roma, la seconda edizione del Festival Cinema In Verde prevede infatti il riconoscimento di crediti formativi per gli studenti che partecipano ai workshop “Esplorare, osservare e documentare la natura e l’ambiente” previsti per le mattine dal 20 al 22 settembre. Durante il Festival, le sale cinematografiche all’aperto diventano così anche aule giardino, un momento di formazione che mette a contatto i più giovani con esperti e professionisti per apprendere l’arte di raccontare la scienza, sempre più importante in società complesse che dipendono da decisioni collegate a conoscenze scientifiche. 

Pensati e voluti soprattutto per loro sono appunto i tre incontri in compagnia di documentaristi, giornalisti, esploratori e registi per parlare del processo creativo e produttivo che accompagna la realizzazione di un documentario a tema ambientale e scientifico: dalla progettazione e ricerca fino alla realizzazione, produzione e distribuzione. Tre momenti di formazione e dialogo per scoprire come si scrive e sviluppa un progetto, quali sono le sfide che affronta un documentarista e quale rapporto lega un autore e un ricercatore. Due figure queste ultime che, sempre più spesso, si fondono e collaborano. 

Alcuni corsi dei dipartimenti di Biologia Ambientale, di Scienze della Terra e di Storia, Antropologia, Religione, Arte e Spettacolo della Sapienza e dell’Istituto Europeo di Design (IED) di Roma riconoscono crediti formativi agli studenti che assisteranno ai workshop. Le modalità di riconoscimento dei crediti seguiranno le procedure previste dai corsi di laurea, dai dipartimenti e dagli istituti che già hanno aderito all’iniziativa. Le informazioni riguardanti il docente di riferimento e le modalità di riconoscimento dei crediti sono pubblicate all’interno dell’offerta formativa sui siti dei corsi aderenti all’iniziativa

Per gli studenti di altri corsi di laurea, il riconoscimento dei crediti segue le modalità previste dal proprio corso per attività formative esterne. Chiedere a un proprio docente interno la disponibilità al riconoscimento del credito per la partecipazione ai workshop e alle altre attività di Cinema In Verde.

Non sono solo i workshop a prevedere la partecipazione di studenti. Quest’anno il Festival vede anche un secondo riconoscimento per le pellicole in concorso conferito da una giuria di studenti universitari: il Premio Germogli organizzato in collaborazione con GSE – Gestore dei Servizi Energetici, partner scientifico del festival. 

non perdere una notizia

Cliccando su Invia accetti le condizioni di Privacy Policy

Contattaci

Call film in concorso 2025

Compila il form e inviaci la tua candidatura per Cinema In Verde 2025

Proponente della candidatura
Dettagli del film
Link e scheda tecnica
Scheda tecnica e allegati (pdf, max 5MB)
Conferma e invio

Cinema In Verde va in città

Compila il form per partecipare al tour di proiezioni nelle scuole

Proponente
Dettagli della scuola
Conferma e invio