Il programma completo con i workshop, le rassegne, i talk e i film in concorso.
Per seguire gli eventi e le proiezioni è necessario prenotarsi.
CLICCA QUI PER AVERE IL TUO POSTO
Stefano Liberti, insieme con Valeria Adilardi (FilmAffair), racconta la nascita e le scelte alla base dell’opera
Vincitore della categoria Best Focus on Science del World Food Forum Festival 2022. Presentazione a cura di Lindsey Hook, Head of Culture, World Food Forum FAO
Marco Gisotti (giornalista e autore libro “Ecovisioni”) presenta il film e dialoga con il regista Alessandro Celli, il produttore/regista Matteo Rovere (TBC) e il pubblico
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma; Fabio Attorre, Direttore Orto Botanico; Sabrina Alfonsi, Assessora Ambiente Roma; Rocco Ferraro, Consigliere delegato Ambiente Città metropolitana Roma; Livio De Santoli, Prorettore alla Sostenibilità Università degli Studi di Roma La Sapienza; Leonardo Carmenati, AICS- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo; Simonetta Lombardo, Silverback; Coordina: Fulvia Caprara, giornalista La Stampa.
Fulvia Caprara dialoga con Matteo Rovere (TBC), Giuseppe Onufrio, direttore Greenpeace (TBC) e con il regista del film Pierre Jolivet (TBC)
Fulvia Caprara dialoga col direttore Fabio Attorre, Leonardo Carmenati (AICS) e il regista Ali Cherri (TBC).
Il regista Angelo Loy, insieme con Valeria Adilardi, racconta le tecniche utilizzate per la realizzazione del documentario
Vincitore della categoria Best Documentary del World Food Forum Festival 2022. Presentazione a cura di Lindsey Hook, Head of Culture, World Food Forum FAO
Marco Gisotti dialoga con la presidente di Slow Food Barbara Nappini e con il pubblico
Per fare un albero ci vuole un seme. Il ruolo delle piante per la biodiversità
Ne discutono: Sabrina Alfonsi, Assessora Ambiente Comune di Roma; Fabio Attorre, Direttore Orto Botanico; Danilo Mollicone, FAO; Barbara Nappini, Presidente Slow Food; Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio; Maria Cristina Tullio, Presidente Associazione Architettura del paesaggio; Isabella Pratesi, Direttrice Conservazione WWF; Riccardo Valentini, Docente Ecologia forestale UniTus. Modera: Antonio Cianciullo, giornalista HuffPost
Antonio Cianciullo dialoga con Carlotta Muston (Ultima Generazione) e Emilie Carpentier, la regista del film
Antonio Cianciullo dialoga con Danilo Mollicone (FAO) e Riccardo Valentini.
Valeria Adilardi intervista Lorenzo Conte sull’ideazione e l’organizzazione del documentario
LUKWAMBE: THE CHARCOAL STORY di Eliya Lawrence Uzia
MOSES ENVIRONMENTAL INSPIRATION STORY di Eliya Lawrence Uzia
Short-film presentati da Michele Raggio, presidente di SeedScience
info >Roma, set sostenibile?
Ne discutono: Lorenzo Vecchi, Zen 2030; Simone Gialdini, direttore generale ANEC – Associazione Italiana esercenti cinema; Renzo Carbonera regista; Marco Gisotti, giornalista. Modera: Marino Midena, giornalista
Marco Gisotti presenta il film
Ambiente creativo. Il racconto dei temi ambientali nella fiction
Interventi di: Paolo Virzì, regista; Sabrina Alfonsi, assessora all’Ambiente Roma; Daniela De Leo, prorettrice al Public Engagement Sapienza; Giulio Conte, ambientalista; Bruno Arpaia, scrittore. Modera: Silvia Marzialetti, giornalista.
Silvia Marzialetti dialoga con Andrea Pennacchi, attore protagonista del film, Renzo Carbonera, regista del film, e Marino Midena
Antonio Cianciullo dialoga con il regista Philippe Petit
Laura Delli Colli, Presidente Giornalista e scrittrice (Presidente Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici); Claudia Campanelli, Giornalista e autrice (Silverback); Andrea Grieco, Divulgatore e attivista (Green Influencer Club); Rossella Muroni, Ecologista e Presidente Nuove Ri-Generazioni; Thony (Federica Caiozzo), Attrice e cantautrice.