NEWS

Festival 2023

Da Virzì a Gerini: gli ospiti di Cinema In Verde 2023

Registi e attrici di fama internazionale saranno gli ospiti del Festival per testimoniare che anche il cinema tiene all'ambiente.
credit: Paolo Ciriello

Una manifestazione totalmente gratuita, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, che prenderà il via il 28 settembre per concludersi il 1° ottobre e che avrà come location d’eccezione l’Orto Botanico di Roma. Mancano pochi giorni all’inizio di Cinema In Verde.

Tra i protagonisti, il regista Paolo Virzì che racconterà la genesi del film Siccità in un talk su creatività e narrazione di temi ambientali. Tra gli attori, Andrea Pennacchi interverrà prima della visione del film Pluto di Renzo Carbonera, di cui è protagonista, e Claudia Gerini che farà gli onori di casa durante la cerimonia di premiazione prevista per l’ultimo giorno del Festival.

Il programma prevede infatti un concorso con sei film in gara nelle tre serate, il vincitore sarà premiato domenica 1° ottobre da una giuria di settore. Nei pomeriggi, ci sarà invece una retrospettiva di film già usciti nelle sale negli ultimi anni, che hanno contribuito a creare una cultura sensibile all’ambiente, e alcuni talk sui temi della sostenibilità nel cinema, sulla difesa della biodiversità per la vivibilità delle città e sugli elementi di narrazione dei temi ambientali. Ogni mattina, da giovedì a sabato, è in programma un workshop sulla ideazione e realizzazione di documentari a tema scientifico e ambientale, rivolto soprattutto ai più giovani, per imparare a creare un corto divulgativo, con l’apporto di documentaristi e giornalisti come Stefano Liberti.

Il cinema esprime da tempo un’attenzione crescente ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, anche sociale ed economica. Il Festival, evento a ridotto impatto ambientale e carbon neutral, intende documentare tutto questo attraverso una scelta di film internazionali di qualità e momenti di approfondimento e riflessione, animati da esperti di cinema e di ambiente, che si confronteranno sul mondo in cui viviamo e che vorremmo, a partire da due diversi punti di vista: quello dell’arte e della ricerca scientifica.

non perdere una notizia

Cliccando su Invia accetti le condizioni di Privacy Policy

Contattaci

Call film in concorso 2025

Compila il form e inviaci la tua candidatura per Cinema In Verde 2025

Proponente della candidatura
Dettagli del film
Link e scheda tecnica
Scheda tecnica e allegati (pdf, max 5MB)
Conferma e invio

Cinema In Verde va in città

Compila il form per partecipare al tour di proiezioni nelle scuole

Proponente
Dettagli della scuola
Conferma e invio