PRENOTA IL TUO POSTO

La giuria della prima edizione

LAURA DELLI COLLI

giornalista e scrittrice
Giornalista e scrittrice, è presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani che assegnano i Nastri d’Argento. Dopo la lunga esperienza  a La Repubblica è stata inviata speciale di Panorama, poi Presidente della Fondazione Cinema per Roma.
E’ stata responsabile del coordinamento artistico di Cinema Italian Style, promuovendo per anni a Los Angeles il cinema italiano verso l’appuntamento degli Oscar. Autrice di una fortunata serie di titoli dedicati al rapporto tra Cinema e gusto ha firmato negli anni biografie dedicate, tra gli altri, a Gianni Amelio, Marco Tullio Giordana, Ferzan Ozpetek e a Monica Vitti. Da quindici anni il suo impegno per Lampedusa, con la guida di una rassegna che porta il cinema sull’isola senza una sala, sottolineando il valore speciale di un luogo che merita attenzione per il tema dell’accoglienza, dell’inclusione e per la tutela della sua natura straordinaria.  

THONY

Attrice e cantautrice
Federica Victoria Caiozzo nasce a Palermo nel 1982 da padre italiano e madre polacca. A 17 anni intraprende gli studi di chitarra classica, e trasferitasi a Roma, studia canto e musica jazz alla Saint Louis College of Music e si diploma all’Istituto Europeo di Design come Sound Designer. Nel 2012, mentre lavora al suo album d’esordio, viene contattata dalla Motorino Amaranto, la casa di produzione di Paolo Virzì, che le affida il ruolo di protagonista femminile per il film di Virzì “Tutti i santi giorni”, ricevendo per la sua interpretazione la nomination ai David di Donatello ed al Globo d’oro come miglior attrice protagonista e ricevendo il premio Fice come miglior attrice esordiente.Per “Tutti i santi giorni” Thony realizza inoltre la colonna sonora originale intitolata “Birds” per la quale riceve una candidatura ai Nastri D’argento come miglior colonna sonora, e per il singolo “Flowers Blossom” si aggiudica il Ciak d’oro per la miglior canzone originale.

ANDREA GRIECO

divulgatore e attivista

Ethical Influencers, è stato scelto da United Nations Foundations e Commissione Europea come role model per i giovani per l’attuazione e la comunicazione dell’Agenda 2030. Top Voice Ambiente e Climate Change per Linkedin Italia e Voce dell’Oceano per l’Unesco. Attivista e stratega della sostenibilità, è stato lobbista di Amnesty International Italia e ha lavorato con l’Istituto Idrografico della Marina, sviluppando un progetto sulla protezione del One Ocean e sulla mappatura e protezione dei fondali marini. Attualemente è Head of Impact di AWorld, la piattaforma dell’Onu che guida persone e aziende a vivere sostenibile.

ROSSELLA MURONI

Nuove Ri-generazioni

Ecologista, già presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione ambiente della Camera, è ora presidente di Nuove Ri-Generazioni. Sociologa, esperta nei temi della sostenibilità ambientale nell’ambito turistico e di organizzazione dei servizi territoriali, è autrice di numerose pubblicazioni su sostenibilità del turismo e qualità territoriale degli ambienti urbani.

CLAUDIA CAMPANELLI

giornalista e autrice

Giornalista professionista, ha iniziato la sua carriera insegnando per nove anni Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università La Sapienza di Roma.È stata consulente e autore in Rai, e ha diretto il settore cultura/spettacolo nell’emittente Radio Città Futura, per poi vivere due intense esperienze professionali nel mondo della produzione cinematografica e tv, ricoprendo posizioni di responsabilità in ambito editoriale e nello sviluppo di progetti cinema e fiction. Da qualche anno si dedica alla progettazione di iniziative su ambiente e cultura, unendo l’antica passione per lo spettacolo all’amore per la sostenibilità.

i protagonisti della prima edizione

Registi, giornalisti, ricercatori e filmmaker al centro di talk ed eventi

inaugurazione

talk 1

talk 2

talk 3

Fabio Attorre

Direttore dell'Orto Botanico di Roma, Presidente del Polo Museale della Sapienza e docente di conservazione della biodiversità Ha coordinato progetti di conservazione della biodiversità, ripristino degli ecosistemi e sviluppo sostenibile in America Latina, Africa, Medio Oriente, Balcani e Pacifico. Nello svolgimento di queste attività ha collaborato con organizzazioni internazionali quali FAO, UNEP, UNDP, Bioversity International e con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e la Commissione Europea. E’ autore di 140 pubblicazioni scientifiche e di diversi libri sul tema.

Livio De Santoli

Professore di Energy Management alla Sapienza di Roma, è prorettore con delega per le Politiche Energetiche, presidente dei corsi di Ingegneria Energetica, dell’Associazione Termotecnica Italiana e del Coordinamento delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia. È autore di circa 250 pubblicazioni, testi universitari e divulgativi, tra cui Le comunità dell’energia (Quodlibet, 2011) e Territorio zero (minimum fax, 2013), e svolge attività di consulenza sul tema dell’energia presso i ministeri competenti.

LEONARDO CARMENATI

Direttore Vicario e Vice-Direttore Tecnico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, cariche che ricopre rispettivamente dal giugno del 2023 e dal febbraio del 2018. Per l’Agenzia coordina il lavoro degli uffici tematici su sviluppo economico, ambiente ed uso del territorio, sviluppo rurale e sicurezza alimentare, emergenza e stati fragili, partenariati pubblici e privati. Dopo alcune esperienze da dirigente nel campo della comunicazione e del controllo di gestione in importanti aziende multinazionali nell’area marketing e commerciale, per 10 anni ha ricoperto la carica di Direttore delle operazioni presso la Croce Rossa Italiana ed è stato responsabile di tutti i programmi e le operazioni nazionali e internazionali dell’organizzazione. Dal 2009 ha avuto l’incarico di supportare e di indirizzare l’attività di promozione della candidatura della Croce Rossa Italiana e del suo Presidente prima al Governing-Board poi alla Presidenza internazionale della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC). Nel 2016 ha lavorato per l’IFRC Direttore Europa sulle politiche della Migrazione. Ha svolto attività di advocacy, direzione strategica, coordinamento interno ed esterno in operazioni di emergenza e gestione delle catastrofi, programmi di cooperazione, sviluppo e relazioni internazionali, iniziative di comunicazione e raccolta fondi, progetti internazionali su temi quali salute, migrazione e politiche umanitarie.

SIMONETTA LOMBARDO

Giornalista professionista esperta di temi ambientali, fondatrice e amministratrice unica di Silverback- Greening the Communication. Ha lavorato come giornalista per agenzie di stampa, quotidiani, mensili e canali TV, tra cui Airone, Agenzia Dire, Repubblica, RAI 3 e LA7. È stata coordinatrice della comunicazione della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici (2007), consulente del Ministero dell'Ambiente, communication manager del Centro Informazione del Programma Ambiente Mediterraneo delle Nazione Unite (UNEP-MAP). Ha collaborato con Organizzazione Mondiale della Sanità, FAO, Comunità Europea. E’ stata nel comitato direttivo del WWF Italia e presidente dell’Osservatorio faunistico regionale del Lazio. Ha scritto guide di natura e itinerari in montagna e il volume Grecia, i luoghi e la storia, tradotto in parecchie lingue.

FULVIA CAPRARA

Nata a Roma, cresciuta a Napoli, tornata a Roma per diventare giornalista, dopo aver vinto la borsa di studio della Fieg-Fnsi, scrive di cinema, spettacoli, costume, sul quotidiano La Stampa, tiene una rubrica fissa sul magazine Ciak, intitolata “Generi” e, sulla Stampa Tv, una rubrica video settimanale, Cinesettimana, dedicata ai film in uscita. È vicepresidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani, che, tra le numerose attività, assegna i Nastri d'Argento al cinema italiano. Partecipa alle votazioni dell'Accademia dei Premi David di Donatello. Dal 2004 ha fatto parte, per quattro edizioni, del comitato di selezione della Mostra internazionale d'Arte cinematografica di Venezia diretta da Marco Muller. Ha tenuto per sei anni,  all'Università La Sapienza di Roma, un corso di Giornalismo dello  Spettacolo. Collabora con riviste  come 8 e mezzo e ha scritto saggi per l'Almanacco  Guanda su fenomeni cinematografici e televisivi.

Danilo Mollicone

Ecologo forestale che lavora presso l'Ufficio per il Cambiamento Climatico e la Biodiversità della FAO. Prima di unirsi alla FAO, ha lavorato come scienziato presso l'Istituto Max Planck e il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, con ricerche sulle foreste boreali, temperate e tropicali. E' autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, tra cui articoli su Nature e Science. Dalla fine degli anni 80' è impegnato in associazioni per la protezione della natura, con un piccolo gruppo di volontari ha fondato Driade ODV che è impegnata in progetti di rigenerazione forestale delle aree percorse dal fuoco con un nuovo metodo basato sui semi dei degli alberi ed arbusti pionieri.

Barbara Nappini

Barbara Nappini è pPnel mondo della moda, nel 2010 si trasferisce in un casale in campagna e si appassiona alla permacultura ed in generale alle tecniche agricolturali sperimentali, si misura con l’autoproduzione e fonda l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food Colli Superiori del Valdarno e scopre “Terra Madre”: da quel momento non sarà più la stessa. In Condotta si occupa di progetti educativi e attività per adulti finché, nel 2014, col Congresso di Riva Del Garda, diventa membro del Comitato Esecutivo Toscana e del Consiglio Nazionale fino al 2018. Partecipa come delegata a Terra Madre Giovani durante Expo 2015, collabora con l’ufficio educazione come docente nell’ambito del progetto “Orto In Condotta”;

Maria Grazia Mammuccini

Presidente di Federbio. Imprenditrice agricola, è amministratore unico della società Nuova Agricoltura che gestisce un’azienda vitivinicola e olivicola a conduzione biologica in Toscana. È Portavoce della Coalizione italiana StopGlifosato alla quale aderiscono 52 Associazioni ambientaliste, dell’agricoltura biologica e biodinamica e dei consumatori. Coordina la Campagna “Cambia la Terra-No ai pesticidi Sì al biologico”. È socio corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali. Per cinque anni, dal 2011 al 2016, è stata Vicepresidente di Navdanya International, associazione per la difesa dei semi locali, della biodiversità e dei piccoli agricoltori presieduta dalla scienziata ambientalista indiana Vandana Shiva. Per 15 anni, dal 1995 al 2010, ha diretto l’Arsia (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-Forestale), ente strumentale della Regione Toscana per il collegamento tra la ricerca, le imprese ed il territorio. Per la Regione Toscana ha coordinato iniziative di carattere internazionale quali la Commissione Internazionale per il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e a livello nazionale la Rete Interregionale per la Ricerca Agraria e Forestale.

Maria Cristina Tullio

Svolge attività professionale, con studio a Roma, nelle Marche e a Udine, sui temi del paesaggio urbano e rurale e del giardino storico. Si occupa prevalentemente di opere pubbliche per spazi pubblici e di percorsi in aree protette o con finalità turistiche. Ha presentato progetti per finanziamenti europei, ottenendoli. Ha esposto e pubblicato numerose opere e ha vinto diversi premi. Ha seguito corsi di dottorato a Barcellona (ETSAB), ha svolto attività di ricerca e didattica presso lo IUAV. Per diversi anni ha collaborato al Corso di Alta Formazione per Tecnico Superiore del Verde di Trento e al Master in Architettura del Paesaggio e del Giardino, dell'Università IUAV. Attualmente collabora col Master in Progettazione del Paesaggio PdP, Landscape design. Ha collaborato e collabora con diverse riviste (Topos, Acer, Folia di Acer, Architettura del paesaggio, Paisea) e curato monografie sui temi di cui si occupa. Dal 2009 al 2016 è stata presidente della Sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna di AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), fino al 2019 ha fatto parte del Consiglio di Presidenza Nazionale e da ottobre 2019 è presidente Nazionale dell’ Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP).

Isabella Pratesi

Nata a Roma nel 1964, laureata in Scienze naturali. Dal 2003 nella squadra del Wwf Italia. Attualmente dirige il programma di Conservazione rivolto alla protezione della biodiversità in Italia e nel mondo, coordinando strategie, progetti, iniziative e partecipando a tavoli di lavoro nazionali e internazionali. Da sempre cerca di coniugare le battaglie per proteggere una natura vicina e quotidiana, con quelle in difesa dei luoghi cruciali del pianeta come l’Amazzonia, il Bacino del Congo, le barriere coralline. Isabella scrive libri e dossier sui temi della natura e della conservazione, partecipa a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche e cura alcuni blog.

Riccardo Valentini

Laureato in Fisica all’Università di Roma La Sapienza.Nel 1987 è diventato ricercatore presso l'Università della Tuscia, alla facoltà di Agraria, continuando a lavorare sulle interazioni pianta-clima. È stato uno dei pionieri delle misurazioni del flusso di carbonio terrestre e ha coordinato una rete globale di oltre 600 torri di misurazione (Fluxnet) collocate in diversi ecosistemi mondiali nel Nord e Sud America, Europa, Australia, Cina, Giappone e Africa. La sua ricerca recente si concentra sullo sviluppo di nuove tecnologie a sull'analisi dei big data ai fini del monitoraggio dei servizi ecosistemici e delle predizioni sull'impatto dei cambiamenti climatici.

Antonio Cianciullo

Giornalista e scrittore, ha seguito per oltre 30 anni i temi ambientali per “la Repubblica” partecipando ai principali eventi internazionali: dalla cronaca dei grandi disastri ambientali alle conferenze dei popoli indigeni, dall’Earth Summit di Rio de Janeiro del 1992 alla conferenza di Parigi sul clima del 2015. Attualmente è responsabile di "Terra", il canale sull'ambiente dell'Huffington Post.. Tra i suoi libri Atti contro natura (Feltrinelli, 1992), Il grande caldo (Ponte alle grazie, 2004), Soft economy (Rizzoli, 2005, con Ermete Realacci), Dark economy (Einaudi, 2012, con Enrico Fontana), Ecologia del desiderio (Aboca, 2017), Un pianeta ad aria condizionata (Aboca, 2019).

Lorenzo Vecchi

Coordinatore di progetti di emergenza e sviluppo con esperienza internazionale decennale sul campo (Sud America, Africa e Medio Oriente), sviluppa nel tempo una forte passione per l’ambiente. Oggi è co-founder e responsabile delle operazioni di Zen2030, società benefit impegnata a supportare la transizione sostenibile dell’intera filiera nazionale dell’audiovisivo verso l’obiettivo delle Zero Emissioni Nette, applicando le tecnologie e le metodiche più avanzate e in linea con il continuo sviluppo della scienza.

Simone Gialdini

Direttore generale di ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Simone Gialdini è Presidente di Cinetel, la società di raccolta dati boxoffice del mercato cinematografico nazionale. Consigliere di Amministrazione di Audimovie, società di ricerche pubblicità del cinema, vanta un’esperienza di oltre 25 anni nel settore cinematografico, dall’esercizio tradizionale alle multinazionali Vis Pathé e UCI Cinemas. Esperto in materia di normativa per l’esercizio cinematografico, tiene lezioni e webinar per la formazione del settore, oltre ad essere organizzatore di eventi per il settore. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti, conduce e modera panel e incontri di filiera ed istituzionali.

Marino Midena

Studioso delle tematiche giuridiche agraristiche-ambientali, ha collaborato negli anni con alcuni importanti enti di ricerca (tra i quali INEA, CNR, ENEA, CREAA, Ismea, Univ. Sapienza, Univ. Tuscia di Viterbo). Come giornalista ha scritto per numerose testate d’informazione cinematografica, cura la rubrica “Visioni” sul cinema ambientale sul Mensile “La Nuova Ecologia” e collabora con il gruppo Gedi. Ha conseguito il diploma di dottorato presso la Sapienza Università di Roma con il progetto di ricerca "Idee, percorsi e prassi dell'Ecocinema".  È in uscita per i tipi di Altraeconomia una monografia sull’Ecocinema  italiano.

Paolo Virzì

Nato a Livorno nel 1964, inizia a lavorare giovanissimo come sceneggiatore per debuttare nel 1994 con La Bella Vita (Nastro d'Argento e David di Donatello come miglior regista esordiente). Le sue opere successive sono:  Ferie d'Agosto (David 1996: Miglior Film); Ovosodo (1997, Gran Premio della Giuria a Venezia); Baci e Abbracci (1999); My Name Is Tanino (2002); Caterina va in città (2003); N – Io e Napoleone (2006); Tutta La Vita Davanti (Nastro d’Argento 2008 come miglior film); La Prima Cosa Bella (Nastro d'Argento 2010 miglior film e miglior sceneggiatura e tre David  di Donatello); Tutti i Santi Giorni  (2012); Il Capitale Umano (sette David di Donatello, sei Nastri d’Argento); La Pazza Gioia (cinque David di Donatello 2016); The Leisure Seeker (2017); Notti Magiche (2018),  Siccità (2022), Un Altro Ferragosto (2023). È stato nominato per due volte nella cinquina dell’EFA come Miglior Regista Europeo e per due volte ha rappresentato l’Italia agli Oscar.

Daniela de leo

Architetto e dottore di ricerca in “Razionalità e operatività della pianificazione in campo ambientale”, è professore associato di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Giulio Conte

Biologo, socio e membro del Comitato Scientifico di Legambiente dal 1992, svolge attività di ricerca e consulenza sulla gestione delle acque e dei bacini idrografici, attraverso le aziende che ha contribuito a fondare: Ambiente Italia (Consulenza) e IRIDRA (Progettazione e Ricerca). Oltre ad aver pubblicato decine di articoli scientifici e divulgativi è autore di un volume sulla gestione sostenibile delle acque nelle città (Nuvole e sciacquoni. Edizioni Ambiente 2008).

Bruno Arpaia

Oltre che romanziere e saggista, è giornalista, consulente editoriale, esperto e traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana. Tra i suoi romanzi, vincitori di numerosi premi e tradotti in dodici lingue, L’angelo della storia, del 2001,  Raccontare, resistere, 2002, Il passato davanti a noi, del 2006, L’energia del vuoto, del 2011; L’avventura di scrivere romanzi,  La cultura si mangia!,2013; nel 2016 ha pubblicato Qualcosa, là fuori, ambientato in uno scenario futuro modificato dal cambiamento climatico. Il fantasma dei fatti è apparso nel 2020, Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore, 2021; mentre nel 2023 ha pubblicato Ma tu chi sei.

Silvia Marzialetti

Laureata in storia dell’Europa orientale e diplomata funzionario internazionale alla Sioi, lavora a Radiocor dal  2018, dove si occupa di agroalimentare e sostenibilità per l’agenzia di stampa, per il sito e per la pagina tematica de Il Sole 24 Ore. Cinema e viaggi le sue passioni.